Sort

Seminari

1/7/2025

DI FUTURI PROBABILI

Povertà educativa e Formazione del capitale umano

16/6/2025

DI FUTURI PROBABILI

Rapporto "Per una Strategia di Sicurezza Nazionale"

22/5/2025

DI FUTURI PROBABILI

Presentazione del Rapporto "Per una Strategia di Sicurezza Nazionale"

1/4/2025

DI FUTURI PROBABILI

I Lunedì di Futuri Probabili - Presentazione del libro di Massimiliano Nicolini "Il cielo può cadere"

19/3/2025

DI FUTURI PROBABILI

Tax & Digital - Presentazione della ricerca sul rapporto fra fiscalità e tecnologia

17/3/2025

DI FUTURI PROBABILI

Agricoltura di Precisione. L'intervento del Ministro Lollobrigida

10/3/2025

DI FUTURI PROBABILI

Futuri Probabili partecipa a Expo 2025 Osaka

1/3/2025

DI FUTURI PROBABILI

Seminario di valutazione e discussione pubblica "Agricoltura di precisione in Italia.

23/2/2025

DI FUTURI PROBABILI

Il diritto nella dimensione subacquea

1/2/2025

DI REDAZIONE

Scuola di Formazione Politica "Conoscere per decidere"

24/1/2025

Redazione

Sinergie tra Medicina Aerospaziale ed Iperbarica per lo Human Spaceflight. Il Fattore Umano negli ambienti estremi

10/1/2025

Futuri Probabili

La Condizione Umana. Luoghi di libertà nell'era digitale

16/12/2024

DI REDAZIONE

Giornata Nazionale dello Spazio 2024

25/11/2024

Luciano Violante

Lettera del Presidente Luciano Violante al prof. Roberto Cingolani, A.D. e D.G. di Leonardo S.p.A.

8/11/2024

DI REDAZIONE

Per una Strategia di Sicurezza Nazionale - Presentazione Position Paper

5/9/2024

DI FUTURI PROBABILI

Forma Maris. Sistemi per la conoscenza e la mappatura del patrimonio subacqueo

Tieniti aggiornato

Segui tutte le nostre attività, eventi e novità.

Sort
6/14/2024

14/6/24

DI FUTURI PROBABILI

Tecnologie robotiche per la Subacquea

2/29/2024

29/2/24

DI REDAZIONE

La geopolitica del Subacqueo

1/22/2024

22/1/24

MASSIMO FALCIONI

Un buco nero di 13 miliardi di anni, il più antico mai osservato

1/18/2024

18/1/24

DI REDAZIONE

Voluntas, la prima missione spaziale privata guidata da un italiano

1/18/2024

18/1/24

MASSIMO FALCIONI

In orbita il primo satellite “full electric” al 100% Made in Italy: “In missione nello spazio”

12/15/2023

15/12/23

DI REDAZIONE

Industria e Startup per lo Spazio - Giornata Nazionale dello Spazio 2023

12/15/2023

15/12/23

DI REDAZIONE

Industria e Start up in occasione della Giornata Nazionale dello Spazio

12/4/2023

4/12/23

GINEVRA LEGANZA

New Space Economy. L'uomo interstellare

12/4/2023

4/12/23

VINCENZO PISANI

Terre rare: cosa sono, dove sono e perché ne abbiamo bisogno

12/4/2023

4/12/23

Intervista a Roberto Vittori

Oltre l'atmosfera. La “nuova dimensione” tra scienza, arte, geopolitica e uomini straordinari

12/4/2023

4/12/23

GINEVRA LEGANZA

Medici del Futuro

11/14/2023

14/11/23

MASSIMO FALCIONI

La risposta delle risposte nel firmamento, la NASA e la conta delle stelle

10/2/2023

2/10/23

MARCO CASU

2030-2040 Futuri Probabili: dall'account all'avatar

9/21/2023

21/9/23

DI REDAZIONE

Space Economy, Space Industry e Space Law: presentato al ministro Urso il primo Rapporto sul settore in Italia

8/25/2023

25/8/23

REDAZIONE FUTURI PROBABILI

Futuri umani: fra Metaversi e speranze

7/13/2023

13/7/23

ANNA GIURICKOVIC DATO

Le regole del gioco

7/7/2023

7/7/23

MASSIMO FALCIONI

Intelligenza artificiale, potenzialità e rischi. La relazione del Garante della privacy

7/5/2023

5/7/23

VINCENZO PISANI

A bordo di un sottomarino: tecnologie e competenze per affrontare una dimensione estrema

7/4/2023

4/7/23

GINEVRA LEGANZA

Metaverso e Metaversity: l'educazione al tempo della realtà virtuale

6/16/2023

16/6/23

DI FUTURI PROBABILI

La Civiltà del Mare. Il Subacqueo, nuovo ambiente dell'umanità

5/10/2023

10/5/23

Intervista a Marco Vigelini

Giocando si impara. Il Gaming a scuola

5/9/2023

9/5/23

GINEVRA LEGANZA

Il Metaverso e i nuovi nerd

5/2/2023

2/5/23

INTERVISTA A NICOLA VERLATO

Dipingere l'Umanesimo digitale

5/2/2023

2/5/23

ANNA GIURICKOVIC DATO

I mega-trend dei prossimi vent'anni: giocare con il futuro

5/1/2023

1/5/23

MARCO CASU

L'individuo nell'epoca della sua riproducibilità digitale

5/1/2023

1/5/23

VINCENZO PISANI

Perché la vera partita delle Big Tech si sta giocando sotto gli oceani

5/1/2023

1/5/23

Intervista a D. De Kerckhove

Nuovi codici e nuovi uomini

5/1/2023

1/5/23

Intervista a Matteo Angius

Le nuove maschere. Il teatro interattivo, l'onlife, la scuola di oggi

5/1/2023

1/5/23

ANNA GIURICKOVIC DATO

La lotta alla povertà come dovere pubblico

5/1/2023

1/5/23

INTERVISTA A LUCIANO FLORIDI

Tra rivoluzione digitale e filosofica

5/1/2023

1/5/23

GINEVRA LEGANZA

Metaverso di Stato

3/30/2023

30/3/23

VINCENZO PISANI

Valenza strategica e governance del subacqueo, quinto dominio fisico

3/30/2023

30/3/23

VINCENZO PISANI

La storia che scorre sotto i mari

3/27/2023

27/3/23

DI FUTURI PROBABILI

Civiltà del Mare. Geopolitica, strategia, interessi del mondo subacqueo. Il ruolo dell’Italia

1/31/2023

31/1/23

CARMINE NARDONE

Ricominciamo dalla terra

12/16/2022

16/12/22

DI REDAZIONE

Giornata Nazionale dello Spazio 2022. Una Legge Italiana per lo Spazio

12/1/2022

1/12/22

GINEVRA LEGANZA

Una nuova etica del lavoro?

11/26/2022

26/11/22

ANNA GIURICKOVIC DATO

La "digital life" tra presente e futuro

11/19/2022

19/11/22

GINEVRA LEGANZA

Il clima cambia il futuro?

11/18/2022

18/11/22

GINEVRA LEGANZA

Umani e umanoidi. I nuovi robot