Un progetto che coinvolge il mondo accademico e scientifico a livello nazione con l’obiettivo innanzitutto di diffondere e promuovere la cultura del subacqueo, mettendo a conoscenza del grande pubblico la ricchezza in questo campo delle competenze scientifiche e delle attività di ricerca delle nostre Università. Ciò anche attraverso iniziative con il mondo accademico, universitario e il sistema educativo nazionale volte a favorire il coinvolgimento delle nuove generazioni verso una dimensione strategica, che richiederà sempre più competenze multidisciplinari e altamente qualificate.

Evoluzione del progetto Civiltà del Mare-il Subacqueo nuovo ambiente dell’umanità, che ha visto Futuri Probabili e Marina Militare collaborare alla realizzazione - con il supporto di studiosi e ricercatori del CNR e della Sapienza - di un Rapporto dedicato alla dimensione subacquea, presentato il 27 marzo 2023 all'Accademia Navale di Livorno, che mira alla regolazione delle attività subacquee e propone la creazione di un'Autorità Nazionale per il Traffico Subacqueo.

Obiettivi: a) Diffondere la cultura del subacqueo attraverso iniziative con il mondo accademico, universitario e il sistema educativo nazionale; b) Coinvolgere le nuove generazioni attraverso lo sviluppo di programmi accademici, approfondimenti e seminari; c) Realizzare un hub sul sito della Associazione in cui tutti gli atenei potranno pubblicare informazioni sulle attività didattiche e iniziative (corsi, master, seminari, convegni, attività editoriali). Obiettivo è contribuire alla definizione di specifici profili professionali nel settore subacqueo. Hub attivato sul sito futuriprobabili.it.

Un dottorato di ricerca triennale sarà finanziato da Intesa Sanpaolo e individuato sulla base di proposte progettuali da parte delle Università interessate.

Seminario

23.2.2025

DI FUTURI PROBABILI

Il diritto nella dimensione subacquea

Seminario

27.3.2023

DI FUTURI PROBABILI

Civiltà del Mare. Geopolitica, strategia, interessi del mondo subacqueo. Il ruolo dell’Italia

Seminario

16.6.2023

DI FUTURI PROBABILI

La Civiltà del Mare. Il Subacqueo, nuovo ambiente dell'umanità

Eventi

5.3.25
Il diritto nella dimensione subacquea
5.9.24
Forma Maris. Sistemi per la conoscenza e la mappatura del patrimonio subacqueo
14.6.24
Tecnologie robotiche per la Subacquea
Sort
6/16/2023
Seminario

16.6.2023

DI FUTURI PROBABILI

La Civiltà del Mare. Il Subacqueo, nuovo ambiente dell'umanità

2/29/2024
Seminario

29.2.2024

DI REDAZIONE

La geopolitica del Subacqueo

6/14/2024
Seminario

14.6.2024

DI FUTURI PROBABILI

Tecnologie robotiche per la Subacquea

9/5/2024
Seminario

5.9.2024

DI FUTURI PROBABILI

Forma Maris. Sistemi per la conoscenza e la mappatura del patrimonio subacqueo