Agricoltura di Precisione e 4.0 per una Produzione Competitiva e Sostenibile e ‍Libro bianco “Agricoltura di Precisione in Italia”

Agricoltura di Precisione e 4.0 per una Produzione Competitiva e Sostenibile. Conferenza nazionale organizzata in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, il Politecnico di Bari e l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro (Bari, 4-10 giugno 2022). Tra i partners del progetto di ricerca: Bonifiche Ferraresi SpA, Coldiretti, Confagricoltura e Ferrovie dello Stato.

Position Paper “Agricoltura di Precisione in Italia”, redatto in collaborazione con 62 Professori ed Esperti da 14 Università (Politecnico di Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Università degli Studi di Milano, Napoli Federico II, Padova, Parma, Pisa, Perugia, Roma Sapienza, Teramo, Tuscia) e 9 tra consorzi e imprese (ASI, Bonifiche Ferraresi, Crea, CNR,  Confagricoltura, CER Consorzio Emiliano Romagnolo, ENEA, E-geos, Osservatorio Smart AgriFood). In corso di pubblicazione.

Seminario

17.3.2025

DI FUTURI PROBABILI

Agricoltura di Precisione. L'intervento del Ministro Lollobrigida

Seminario

1.3.2025

DI FUTURI PROBABILI

Seminario di valutazione e discussione pubblica "Agricoltura di precisione in Italia.

Seminario

23.9.2022

DI REDAZIONE

Manifesto per la Sicurezza Alimentare

Eventi

17.3.25
Seminario di valutazione e discussione pubblica “Agricoltura di Precisione in Italia. Un Position paper”
10.6.22
I Conferenza Nazionale "Agricoltura di Precisione e 4.0 per una produzione competitiva e sostenibile"
Sort
9/23/2022
Seminario

23.9.2022

DI REDAZIONE

Manifesto per la Sicurezza Alimentare

6/10/2022
Seminario

10.6.2022

DI REDAZIONE

I Conferenza Nazionale "Agricoltura di Precisione e 4.0 per una produzione competitiva e sostenibile"