Progetto di ricerca transdisciplinare, multimediale e intergenerazionale sull'Italia di oggi e di domani, con il sostegno di Intesa Sanpaolo: interviste e articoli di approfondimento, laboratori nelle scuole, tre ore di documentari e decine di brevi clip per i social, montaggi alternati che uniscono le proiezioni degli esperti con le opinioni dei ragazzi. La prima fase del progetto è stata presentata il 22 aprile 2024, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari, Camera dei Deputati.
Seminario

6.10.2025

FUTURI PROBABILI

Civiltà del Digitale - La visione del domani secondo i giovani

Il 15 ottobre 2025, a partire dalle ore 15:00, l’Associazione Futuri Probabili, presieduta da Luciano Violante, e la Fondazione Morra Greco hanno presentato a Napoli “Civiltà del Digitale”, incontro interamente dedicato ai giovani e alla loro visione del domani.

Seminario

Redazione

2030-2040 Futuri Probabili

Video

17.7.2024

REDAZIONE FUTURI PROBABILI

Futuri Probabili Generazione IA Generativa

Eventi

Non c'è un evento al momento
Sort
11/10/2022
Seminario

10.11.2022

FRANCESCO PONTORNO

Principali ricerche sul futuro

11/15/2022
Seminario

15.11.2022

GINEVRA LEGANZA

Demografia e natalità

11/17/2022
Seminario

17.11.2022

ANNA GIURICKOVIC DATO

Quando il bullo incontra il cyberspazio

11/17/2022
Seminario

17.11.2022

GINEVRA LEGANZA

Il ritorno del “signore oscuro”. L'energia nucleare fra Millennials e GenZ

11/17/2022
Seminario

17.11.2022

Intervista a Domenico De Masi

Tempo libero e ozio creativo

11/18/2022
Seminario

18.11.2022

GINEVRA LEGANZA

Umani e umanoidi. I nuovi robot

5/1/2023
Seminario

1.5.2023

Intervista a D. De Kerckhove

Nuovi codici e nuovi uomini

11/19/2022
Seminario

19.11.2022

GINEVRA LEGANZA

Il clima cambia il futuro?

5/1/2023
Seminario

1.5.2023

VINCENZO PISANI

Perché la vera partita delle Big Tech si sta giocando sotto gli oceani

11/26/2022
Seminario

26.11.2022

ANNA GIURICKOVIC DATO

La "digital life" tra presente e futuro

12/1/2022
Seminario

1.12.2022

GINEVRA LEGANZA

Una nuova etica del lavoro?

5/1/2023
Seminario

1.5.2023

MARCO CASU

L'individuo nell'epoca della sua riproducibilità digitale