Data
24.1.25
Location
Università San Raffaele
Conferenza “Sinergie tra Medicina Aerospaziale ed Iperbarica per lo Human Spaceflight. Il Fattore Umano negli ambienti estremi" organizzata da Futuri Probabili e Università San Raffaele.
Venerdì 24 gennaio, ore 09.30
Centro Congressi Auditorium Aurelia (Via Aurelia, 796, 00165 Roma)
Ore 9.30 Presentazione
Luciano Violante, Presidente dell’Associazione Futuri Probabili
Vilberto Stocchi, Rettore dell’Università San Raffaele Roma
Ore 9.45 Introduzione
Fabio Flenda, Medico Aerospaziale, Human Factors Specialist, Dipartimento di Medicina Aerospaziale - Air Dreams Srl
Ore 10.00 Sessione 1*
Medicina Iperbarica: “Il mondo sommerso come modello analogo per lo Spazio profondo”
Progetto NUT e le piattaforme della Marina Militare come opportunità di innovazione tecnologica
Monica Monici, Professoressa in Biologia Spaziale - Università degli Studi di Firenze
Myrka Zago, Direttore del Centro di Biomedicina Spaziale – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Alessandro Alcibiade, Capitano di Corvetta(SAN) Ufficiale Medico - Stato Maggiore della Marina Militare
L’esplorazione sottomarina come modello analogo per le operazioni avanzate nello spazio e nella difesa
Ilaria Cinelli, Ricercatrice in Ingegneria Biomedica – FasMA- Space4Women
Karoly Kornel Schlosser, Psychology consultant and behavioural science researcher - King’s College London
Ore 11.00 Sessione 2*
Medicina Spaziale: “Il Fattore Umano e le sue limitazioni nelle missioni Deep Space”
Intervention to preserve muscle function in simulated microgravity
Gianni Biolo, Professore associato di Medicina Interna - Università degli Studi di Trieste
Nutritional monitoring during long-term spaceflight
Filippo Giorgio Di Girolamo, Professore associato di Medicina Interna - Università degli Studi di Trieste
Fisiologia Umana EVA e problematiche neurocognitive nelle missioni Deep Space
Marco Lucertini, già Capo Reparto Medicina Aeronautica e Spaziale – Divisione Aerea Sperimentazioni Aereo Spaziali- DASAS
Angelo Landolfi, Tenente Colonnello Medico A. M., Spaceflight Surgeon A.M. Servizio San. Aeronautica
Paola Verde, Tenente Colonnello Medico A.M., Spaceflight Surgeon Reparto Med. Aeronautica e Spaziale - DASAS
Applicazioni di Neuroscienze industriali per l’aerospazio
Fabio Babiloni, Professore di Fisiologia e Farmacologia- Sapienza Università di Roma. Direttore scientifico - BrainSigns Srl
Gianluca Borghini, Ricercatore in Bioingegneria Elettronica e Fisiologia Umana - Sapienza Università di Roma
Mindfulness e stress management per gli astronauti nelle missioni Deep Space
Francesco Pagnini, Professore ordinario di Psicologia Clinica - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Ore 12.00 Sessione 3*
Tavola Rotonda tra i partecipanti
Ore 13.15 Chiusura dei lavori e saluti finali
*Le sessioni sono state coordinate dal Professor Vilberto Stocchi