Lo Spazio per le Scuole Superiori

Data

11.4.22

Location

Accademia dei Lincei

Il mercato e le trasformazioni in atto; gli attori economici dello spazio; la valenza tecnologica e dell’innovazione; la valenza economica, lo spazio come strumento di attuazione di politiche governative e di sovranità nazionale, strumento di proiezione geopolitica e diplomazia.

Ore 10.00 – 10.15

Saluti della Presidenza dell’Accademia Nazionale dei Lincei

Marco Tavani, Linceo, Presidente dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)

Luciano Violante, Presidente di Futuri Probabili per la Formazione del Capitale Umano

Ore 10.15 – 11.15

Giuseppe Aridon, Strategic and Corporate Development Telespazio S.p.A.

Lo Spazio: economia e società

Ore 11.15 – 12.15

Pierluigi Ciocca, Linceo, Economista e storico dell’Economia

L’economia dello spazio: realtà, utopia?

Ore 12.15 - 12.30

Q&A degli studenti

Ore 12.30

Chiusura dei lavori