La Condizione Umana. Luoghi di libertà nell’era digitale

Data

20.1.25

Location

Camera dei deputati

Il 20 gennaio presso la Camera dei deputati, si svolgerà un evento epocale che segnerà un punto di svolta per l'integrazione delle tecnologie immersive nelle istituzioni pubbliche. Organizzato da Futuri Probabili, Associazione per la formazione del capitale umano  in collaborazione con la Pontificia Accademia per la Vita e la Fondazione Olitec con il suo supporto tecnologico. L’iniziativa inaugura l’uso della modalità VRO (Virtual Room Object) in una realtà istituzionale: la Camera dei deputati

Messaggio di Lorenzo Fontana, Presidente della Camera dei deputati

 

Ore 9.30 Introduzione

Luciano Violante, Presidente di Futuri Probabili, Associazione per la Formazione del Capitale Umano

 

Ore 9.45 Tavola rotonda  

Massimo Claudio Comparini, Chief Space Business Officer Leonardo S.p.A.

Maria Chiara Carrozza, Presidente Centro Nazionale delle Ricerche (CNR)

Giulio Maira, Professore emerito di Neurochirurgia - Policlinico Gemelli

Massimiliano Nicolini, Direttore del Dipartimento Ricerca e Sviluppo – Fondazione Olitec

Telmo Pievani, Professore ordinario di Filosofia delle Scienze Biologiche- Università degli studi di Padova

 

Modera Agnese Pini, Direttrice del Quotidiano Nazionale

 

Interventi liberi

 

Ore 12.30 Conclusioni

Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita

Segui la diretta del Seminario