Interviene Matteo Angius, attore regista e produttore teatrale, ma anche professore di storia e filosofia nei licei della capitale: "il rapporto dei ragazzi col dispositivo è un rapporto fisico, protesico.
Inutile continuare a combattere la battaglia "reale vs virtuale". Rischiamo uno scontro generazionale, oltretutto vano. Occorre pensare una sostanza terza, un terzo stato, dotato persino di una sua eticità, l'onlife".Chiude dunque Luciano Floridi, il filosofo di riferimento riguardo all'attuale (ma ovviamente anche futura) commistione tra reale e virtuale.Segue il trailer della seconda serie "Onlife: Gaming, Gamification, Metaverso", una cronologia di eventi (dal lancio dello Sputnik alla nascita di Meta) che hanno scolpito il nostro presente "figitale".
Con Matteo Angius (Festival Short Theatre, Roma; Docente Filosofia e Storia, Istituto Paritario Gabriele D’Annunzio di Roma), Luciano Floridi (Filosofo, University of Oxford, Università di Bologna), e ragazze e ragazzi dell’Istituto Comprensivo Garibaldi-Leone di Trinitapoli (Barletta-Andria-Trani), dell’Istituto Statale Istruzione Superiore G. Luzzato di Portogruaro (Venezia), dell’Istituto Tecnico Industriale Statale E. Fermi di Roma, del Liceo Classico Statale E. Q. Visconti di Roma e del Liceo Digitale C. Matteucci di Roma.